Azienda Agricola Berrier (Bionaz)
L’azienda agricola Berrier nasce dalla passione del suo fondatore, il signor Elvio Venturini, per le mucche, passione trasmessagli da suo nonno Ambrogio. Dopo una brillante carriera sportiva sotto il corpo del Centro Sportivo Forestale, con numerose vittorie nello sci nordico, nel biathlon e nello sci alpinismo, il signor Elvio decide, raggiunti i 25 anni di età, di appendere gli sci al chiodo e dedicarsi esclusivamente al mondo agricolo.
L’azienda oggi è gestita dalla sua famiglia con la moglie Rosalba e dal figlio Devis, giovane trentenne che ha portato in azienda nuove metodologie di lavoro, riuscendo a coniugare innovazione e rispetto delle tradizioni, per incrementare sempre più la qualità dei prodotti trasformati in azienda.
L’azienda è situata nel Comune di Bionaz, nella Valpelline, in Valle d’Aosta, a 1600 metri di altitudine. L’attività principale è l’allevamento di bovini da latte, di razza autoctona, ossia la pezzata rossa e la pezza nera valdostana. Da ottobre fino a maggio le mucche risiedono nella grande stalla di Lexert, circondata dai prati, dai boschi ed a riva dell’omonimo lago naturale alimentato dall’acqua dei ghiacciai che ricoprono le montagne circostanti.
Dalla fine di giugno sino a fine settembre l’attività si trasferisce in alpeggio, a Berrier, a 2100 metri di altitudine. Qui le mucche vengono alimentate sfruttando i pascoli ricchissimi di essenze foraggiere profumate che conferiscono al latte una vasta gamma di aromi caratteristici. I pascoli più alti arrivano ai 2400 metri, donando al latte una incredibile qualità organolettica.
I formaggi prodotti in azienda sono il Fontina DOP, che come previsto dal disciplinare di produzione della DOP può essere prodotto solo ed esclusivamente sul territorio della Regione Valle d’Aosta, e la cui lavorazione non altera le caratteristiche del latte appena munto che passano inalterate nel formaggio.
I numeri di riconoscimento aziendale rilasciati dal Consorzio Tutela Fontina (CTF) per l’azienda Berrier sono il 225 per la stagione estiva, quindi il Fontina prodotto in alpeggio, e l’887 per la produzione invernale.
Un'altro formaggio prodotto in azienda è il "Berrier", formaggio semigrasso, a pasta dura, prodotto con latte leggermente scremato, la cui lavorazione e tecnica di stagionatura sono segrete, è un formaggio a media-lunga stagionatura, dal sapore dolce ma allo stesso tempo intenso, ottimo degustato con un buon vino rosso valdostano come il Torrette Superiore.
Nella casa di Lexert inoltre l’azienda affitta un confortevole appartamento con cucina, 2 camere da letto, bagno, un piccolo soggiorno ed un ampio terrazzo che si affaccia sul lago che dista pochi metri. Nel periodo estivo nel grande giardino troverete tavoli e sedie per poter mangiare all’aria aperta, sedie sdraio, lettini ed ombrelloni per godere in pieno relax il paesaggio circostante. A lato del giardino si trova l’orto dove gli ospiti possono cogliere insalate, verdure di stagione, erbe aromatiche e piccoli frutti. Inoltre potrete degustare e comprare i prodotti dell’azienda, visitando i luoghi di lavorazione e conoscere le meravigliose mucche valdostane.
Innumerevoli itinerari si possono percorrere partendo proprio da Lexert, a piedi o con le biciclette nel periodo estivo, con gli sci di fondo o le racchette da neve in inverno. La pista di fondo con l’annesso poligono di tiro per il biathlon infatti sono proprio a pochi passi dalla casa.
Bionaz è il luogo ideale per chi ama la natura, per chi apprezza la semplicità della gente abituata a stili di vita consoni alla natura che li circonda. Qui non troverete turismo di massa, ne tutto ciò che ne deriva, qui tutto è basato sul rispetto e l’amore del territorio.
Contatti
Tel. +39 0165 710899
GSM +39 340 6277323
E-mail azienda.berrier@gmail.com
L’azienda oggi è gestita dalla sua famiglia con la moglie Rosalba e dal figlio Devis, giovane trentenne che ha portato in azienda nuove metodologie di lavoro, riuscendo a coniugare innovazione e rispetto delle tradizioni, per incrementare sempre più la qualità dei prodotti trasformati in azienda.
L’azienda è situata nel Comune di Bionaz, nella Valpelline, in Valle d’Aosta, a 1600 metri di altitudine. L’attività principale è l’allevamento di bovini da latte, di razza autoctona, ossia la pezzata rossa e la pezza nera valdostana. Da ottobre fino a maggio le mucche risiedono nella grande stalla di Lexert, circondata dai prati, dai boschi ed a riva dell’omonimo lago naturale alimentato dall’acqua dei ghiacciai che ricoprono le montagne circostanti.
Dalla fine di giugno sino a fine settembre l’attività si trasferisce in alpeggio, a Berrier, a 2100 metri di altitudine. Qui le mucche vengono alimentate sfruttando i pascoli ricchissimi di essenze foraggiere profumate che conferiscono al latte una vasta gamma di aromi caratteristici. I pascoli più alti arrivano ai 2400 metri, donando al latte una incredibile qualità organolettica.
I formaggi prodotti in azienda sono il Fontina DOP, che come previsto dal disciplinare di produzione della DOP può essere prodotto solo ed esclusivamente sul territorio della Regione Valle d’Aosta, e la cui lavorazione non altera le caratteristiche del latte appena munto che passano inalterate nel formaggio.
I numeri di riconoscimento aziendale rilasciati dal Consorzio Tutela Fontina (CTF) per l’azienda Berrier sono il 225 per la stagione estiva, quindi il Fontina prodotto in alpeggio, e l’887 per la produzione invernale.
Un'altro formaggio prodotto in azienda è il "Berrier", formaggio semigrasso, a pasta dura, prodotto con latte leggermente scremato, la cui lavorazione e tecnica di stagionatura sono segrete, è un formaggio a media-lunga stagionatura, dal sapore dolce ma allo stesso tempo intenso, ottimo degustato con un buon vino rosso valdostano come il Torrette Superiore.
Nella casa di Lexert inoltre l’azienda affitta un confortevole appartamento con cucina, 2 camere da letto, bagno, un piccolo soggiorno ed un ampio terrazzo che si affaccia sul lago che dista pochi metri. Nel periodo estivo nel grande giardino troverete tavoli e sedie per poter mangiare all’aria aperta, sedie sdraio, lettini ed ombrelloni per godere in pieno relax il paesaggio circostante. A lato del giardino si trova l’orto dove gli ospiti possono cogliere insalate, verdure di stagione, erbe aromatiche e piccoli frutti. Inoltre potrete degustare e comprare i prodotti dell’azienda, visitando i luoghi di lavorazione e conoscere le meravigliose mucche valdostane.
Innumerevoli itinerari si possono percorrere partendo proprio da Lexert, a piedi o con le biciclette nel periodo estivo, con gli sci di fondo o le racchette da neve in inverno. La pista di fondo con l’annesso poligono di tiro per il biathlon infatti sono proprio a pochi passi dalla casa.
Bionaz è il luogo ideale per chi ama la natura, per chi apprezza la semplicità della gente abituata a stili di vita consoni alla natura che li circonda. Qui non troverete turismo di massa, ne tutto ciò che ne deriva, qui tutto è basato sul rispetto e l’amore del territorio.
Contatti
Tel. +39 0165 710899
GSM +39 340 6277323
E-mail azienda.berrier@gmail.com