italiano
français

Naturavalp.it


Arnica montana

(Arnica montana L.)



PARTI UTILIZZATE
Pianta intera, ma soprattutto fiori, rizoma e radici.


USI TRADIZIONALI DI UN TEMPO

L'arnica è sempre stata utilizzata per frizioni su contusioni, ematomi, fratture e in caso di artrosi o reumatismi si usano diversi preparati:

  • Macerazione dei fiori nella grappa;

  • Il macerato in olio oppure in quattro parti di alcol e una di olio d'oliva;

  • L'estratto

Le foglie secche venivano usate ,mescolate ad altre specie ,come tabacco, contro la tosse stizzosa, i catarri, le bronchiti.

Offres Naturavalp

HIVER 2023

ATTIVITES NATURAVALP


Contacts et informations

Association Naturavalp
Valpelline - Vallée d'Aoste
tél:+393384876659
tél Président :Daniele +393470330713
Courriel: info@naturavalp.it

Pour donations:
IBAN IT25J0858731740000100106196